Che cosa rischia Renzi dopo i dubbi di Mattarella sulle unioni civili Una sentenza della Consulta nel 2010 diceva che il matrimonio è istituzione riservata a persone di sesso diverso. Il Quirinale potrebbe così bocciare la legge voluta dal governo se non verrà modificata. Tra diritti e adozioni, ecco perché il premier rischia di rimanere prigioniero Redazione 18 GEN 2016
Torino, Roma, Milano e il referendum. Cosa si gioca Renzi nel 2016 con l’elettore della nazione Alla fine si torna sempre lì, al Partito della nazione, alla convergenza repubblicana, al patto del Nazareno, se vogliamo, che non c’è a livello istituzionale ma esiste ormai nella testa degli elettori, e che lo si voglia o no il tema sarà cruciale nel corso di tutto il 2016 - di Claudio Cerasa 17 GEN 2016
La cura delle liberalizzazioni L’appello di Pessina è un consiglio a Renzi per trovare investitori Redazione 16 GEN 2016
Quell'utopia degli imbecilli che dà vita all’epoca del “non ci sono alternative” L'allontanamento dalla politica non è solo il risultato delle fregnacce a cinque stelle ma anche di quei portavoce di una classe dirigente che dopo aver infiammato l’Italia con le cialtronerie anti casta oggi si meraviglia che sia presente una classe politica non all’altezza – di Claudio Cerasa 16 GEN 2016
All’origine dell’euroscontro Si fa stretta la strada dell’Italia “pimpante-ma- disciplinata” in Europa Juncker bacchetta Roma sui toni anti Ue e anti Merkel. Renzi: “Non ci intimidiscono”. Dossier e modelli Redazione 15 GEN 2016
Perché Renzi è il problema numero uno di Juncker Il presidente della Commissione europea risponde all'offensiva del premier italiano: “Sbaglia a offenderci” David Carretta 15 GEN 2016
Renzi assume Jim Messina per risolvere i problemi del Pd (come consigliato dal Foglio mesi fa) Lo scorso giugno consigliammo a Matteo Renzi di affidare la macchina organizzativa e propagandistica del partito a un uomo di esperienza e successo come Jim Messina. E oggi, sette mesi dopo da quel consiglio, si scopre chi sarà l'uomo a cui il premier ha affidato la strategia per vincere il referendum: Jim Messina. Redazione 15 GEN 2016
Caro Renzi, è il momento di ingrassare Economia, Europa, Libia. Prendere peso vuol dire non traccheggiare e ignorare la chiacchiera corrosiva degli Organi Collettivi dell’opinione. Non tutto è ruota della fortuna, gentile Royal Baby, e ora forza con le bistecche. 15 GEN 2016
Unioni civili e liste di proscrizione Contatta il tuo senatore “malpancista”, cioè contrario alla stepchild adoption. La lista completa dei senatori che “ad ora non hanno ancora dichiarato di essere favorevoli alle unioni civili, qualunque sia l’esito della votazione sull’articolo 5”, l’ha messa a disposizione giovedì il sito Gay.it. Redazione 14 GEN 2016
Sangue e merda, oggi Ovviamente si comincia con Quarto e Beppe Grillo, con l’ideologia e la religione della trasparenza, con la trappola morale e con l’ingenuità, con il mito sempre infranto della purezza e quello invece roboante ma inconcludente della protesta. 14 GEN 2016